Riabilitazione del pavimento pelvico

Trattamenti mirati per migliorare la funzionalità, la salute e il benessere della zona pelvica.

Cos'è il Pavimento Pelvico

Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli e tessuti che sostengono gli organi pelvici, come la vescica, l’utero e il retto.
Una sua corretta funzionalità è fondamentale per:

  • Controllo della minzione e della defecazione

  • Stabilità posturale e supporto della colonna vertebrale

  • Funzione sessuale

  • Benessere durante la gravidanza e dopo il parto

Quando Rivolgersi alla Riabilitazione del Pavimento Pelvico

La riabilitazione è consigliata in presenza di disturbi come:

Problemi urinari

  • Incontinenza urinaria da sforzo o urgenza

  • Difficoltà di svuotamento vescicale

Problemi intestinali

  • Incontinenza fecale

  • Stitichezza cronica

  • Dolore durante la defecazione

Dolore pelvico e disfunzioni sessuali

  • Dolore durante i rapporti (dispareunia)

  • Vulvodinia, vestibolite

  • Dolore pelvico cronico

Durante la gravidanza e post-parto

  • Prevenzione e recupero dopo il parto

  • Rinforzo muscolare per il sostegno dell’utero e della vescica

  • Trattamento di episiotomie o lacerazioni

Come Funziona la Riabilitazione del Pavimento Pelvico

Il trattamento viene sempre personalizzato in base alle esigenze del paziente.
Le principali tecniche utilizzate nel nostro centro:

Valutazione iniziale

  • Analisi della storia clinica

  • Valutazione manuale e funzionale dei muscoli pelvici

  • Identificazione delle disfunzioni

Tecniche di trattamento

  • Biofeedback: per migliorare la consapevolezza e il controllo dei muscoli pelvici

  • Esercizi di rinforzo e rilassamento: come gli esercizi di Kegel

  • Terapia manuale: per il rilascio delle tensioni muscolari

  • Elettrostimolazione funzionale: quando necessaria per riattivare la muscolatura

Benefici della Riabilitazione del Pavimento Pelvico

Con un percorso di riabilitazione mirato, i pazienti possono ottenere:

Miglioramento della qualità di vita

  • Riduzione o eliminazione di incontinenza urinaria e fecale

  • Maggiore sicurezza e libertà nei movimenti quotidiani

Prevenzione di problematiche future

  • Rinforzo dei muscoli pelvici per evitare ricadute

  • Supporto durante la menopausa e l’invecchiamento

Recupero post-parto

  • Maggiore tonicità e sostegno dopo la gravidanza

  • Migliore funzionalità della zona pelvica

Perché Scegliere Fisioterapia Salus a Bellinzona e Giubiasco

Il nostro centro offre un approccio completo e professionale grazie a:

Team specializzato

  • Fisioterapisti con esperienza nella riabilitazione pelvica e nella salute della donna.

Trattamenti personalizzati

  • Ogni programma viene costruito sulle esigenze specifiche del paziente.

Ambienti riservati e accoglienti

  • Massima privacy e comfort durante le sedute.

Prenota una Valutazione

Vuoi migliorare la salute e la funzionalità del tuo pavimento pelvico?
Contattaci per una consulenza personalizzata

Sedi

  • Bellinzona: Via C.Molo 18

  • Giubiasco: Via L.Libero Olgiati 73

Contatti

  • Telefono Bellinzona: 091 226 47 33

  • Telefono Giubiasco: 091 225 83 83
  • Email: info@fisioterapiasalus.ch

  • Email: fisioterapiasalus.sagl@gmail.com
  • Modulo di prenotazione online

Domande Frequenti sulla Riabilitazione del Pavimento Pelvico

È un trattamento doloroso?

No, il trattamento viene eseguito in modo delicato e rispettoso.

Posso fare esercizi a casa?

Sì, ti forniremo un programma personalizzato di esercizi da svolgere tra una seduta e l’altra.