Riabilitazione Neurologica: Riscoprire il Movimento
Il nostro servizio di riabilitazione neurologica è dedicato a stimolare le funzioni cerebrali, aiutando i pazienti a riconquistare la capacità di eseguire movimenti compromessi o persi. Grazie a un approccio mirato, lavoriamo per migliorare l’autonomia e la qualità della vita nelle attività quotidiane.
La neuroriabilitazione si concentra sulle patologie del sistema nervoso, che possono causare la perdita di normali abilità motorie e cognitive. Il nostro obiettivo è favorire il recupero dell’autonomia, sia per affrontare limitazioni temporanee dovute a interventi chirurgici, sia per gestire malattie croniche progressive.
La rieducazione neuromotoria si basa sulla comprensione della connessione tra muscoli, articolazioni, tendini e il sistema nervoso centrale e periferico. Non si tratta di un semplice esercizio muscolare; attraverso stimoli sensoriali specifici, il fisioterapista attiva il sistema nervoso, contribuendo a ripristinare e potenziare le capacità motorie e rieducando il corpo a un movimento corretto.
Se necessitate di riabilitazione neurologica, è fondamentale rivolgervi a professionisti qualificati e riconosciuti dalla CRS. Fisioterapia Salus è specializzato in patologie neurologiche e ha un’esperienza consolidata nel trattamento di questi disturbi.
Cosa Trattiamo con la Riabilitazione Neurologica
Le nostre terapie sono personalizzate e, per i pazienti con mobilità ridotta a causa di interventi chirurgici o patologie invalidanti, offriamo trattamenti a domicilio con orari flessibili, garantendo la continuità con lo stesso fisioterapista.
Durante la prima visita, conduciamo un’attenta anamnesi e una valutazione funzionale tramite test fisioterapici, per identificare le funzioni residue e quelle compromesse. Solo dopo questa analisi pianifichiamo il percorso riabilitativo specifico. Durante il trattamento, effettuiamo controlli periodici e test diagnostici per monitorare i progressi, apportando modifiche quando necessario.
Con la riabilitazione neurologica trattiamo:
- Postumi di interventi neurochirurgici
- Affezioni neuromuscolari (polinevriti, cefalee, sciatica, nevralgie, neuropatie, miositi, distrofie)
- Malattie neurodegenerative (Alzheimer, SLA, demenze)
- Sclerosi multipla
- Disturbi del movimento (morbo di Parkinson, tremori, distonie)
- Ictus ischemico o emorragico
- Traumi cranici e spinali (emorragie cerebrali, lesioni del midollo spinale)
- Disturbi dell’equilibrio (es. atassia)