Riabilitazione Pediatrica

Fisioterapia per bambini ed adolescenti

La riabilitazione pediatrica è fondamentale per accompagnare bambini e adolescenti nel loro percorso di crescita, prevenendo e trattando disturbi motori, posturali e neurologici.
Presso Fisioterapia Salus a Bellinzona, offriamo programmi personalizzati e un approccio mirato, per garantire il benessere e lo sviluppo armonico dei più giovani.

Cos’è la Riabilitazione in Età Evolutiva

  • La riabilitazione in età evolutiva si occupa di prevenire, trattare e monitorare problematiche che possono insorgere durante la crescita.
    È indicata per bambini e ragazzi che presentano disturbi ortopedici, neurologici, reumatologici o conseguenze di traumi, aiutandoli a sviluppare capacità motorie, cognitive e relazionali in modo armonico.

La fisioterapia pediatrica: prevenzione, trattamento e monitoraggio

Il nostro obiettivo è prevenire l’insorgenza di problematiche, trattare eventuali disfunzioni e monitorare costantemente i progressi, garantendo una crescita sana e autonoma.
Ogni intervento viene personalizzato in base all’età e alle necessità del giovane paziente.

Obiettivi della Riabilitazione Pediatrica

La riabilitazione pediatrica ha come scopo principale il benessere globale del bambino e della sua famiglia.
Puntiamo a migliorare le funzioni motorie e cognitive, a favorire la partecipazione sociale e a fornire strumenti utili per una crescita equilibrata.

I nostri obiettivi principali

  • Sviluppo armonico delle abilità motorie, sensoriali e cognitive, favorendo l’indipendenza.

  • Promozione dell’autonomia e della partecipazione attiva alla vita sociale.

  • Incoraggiare l’attività fisica come parte integrante di uno stile di vita sano.

  • Supportare la famiglia, collaborando con pediatri e specialisti per un percorso condiviso.

Il Trattamento Pediatrico nel Nostro Studio

Il nostro centro a Bellinzona è specializzato nella fisioterapia pediatrica, offrendo un percorso studiato su misura per ogni giovane paziente, con attenzione sia agli aspetti fisici sia emotivi.

A chi è rivolto

I nostri programmi sono pensati per bambini e adolescenti tra gli 8 e i 21 anni, una fase cruciale per la crescita fisica e lo sviluppo motorio.
Intervenire in questo periodo è fondamentale per prevenire complicazioni future e favorire un benessere duraturo.

Approccio Personalizzato

Ogni bambino è unico, per questo creiamo un percorso specifico basato su:

  • Valutazioni funzionali approfondite per comprendere le reali necessità.

  • Definizione di obiettivi chiari e condivisi con la famiglia e il pediatra.

  • Interventi mirati, aggiornati secondo le ultime evidenze scientifiche.

  • Monitoraggio costante per seguire i progressi e adattare il percorso terapeutico.

Patologie Trattate in Età Evolutiva

Trattiamo una vasta gamma di patologie che possono influire sulla crescita e sullo sviluppo.
I disturbi più comuni riguardano l’apparato muscolo-scheletrico, la postura e le conseguenze di traumi o infortuni.

Disturbi ortopedici e posturali

I disturbi posturali sono molto frequenti durante la crescita, spesso legati a cattive abitudini quotidiane come:

  • stare seduti per molte ore davanti a schermi,

  • portare zaini troppo pesanti,

  • mancanza di attività fisica regolare.

Paramorfismi e disturbi della colonna vertebrale

Tra le problematiche più comuni troviamo:

  • Scoliosi

  • Ipercifosi

  • Iperlordosi

Un intervento precoce è fondamentale per correggere queste deviazioni e prevenire peggioramenti.

Osteocondrosi e Patologie delle Strutture Muscolo-Tendinee

L’osteocondrosi è una patologia che colpisce soprattutto bambini e ragazzi sportivi in fase di rapida crescita.
Se individuata precocemente, può essere trattata con un approccio fisioterapico non invasivo.

Zone più colpite

  • Ginocchio

  • Anca

  • Astragalo (piede)

  • Gomito

Sintomi principali

  • Dolore articolare, inizialmente lieve e intermittente

  • Gonfiore e rigidità

  • Limitazione della mobilità

Traumi dell’Apparato Locomotore

Durante l’infanzia e l’adolescenza, traumi come distorsioni, contusioni e fratture sono comuni, soprattutto tra i ragazzi che praticano sport.
È fondamentale trattarli correttamente per evitare complicazioni che possano compromettere lo sviluppo futuro.

Perché Scegliere Fisioterapia Salus per la Riabilitazione Pediatrica

Scegliere Fisioterapia Salus significa affidarsi a un centro con esperienza, professionalità e attenzione verso i giovani pazienti.

I nostri punti di forza

  • Team specializzato in fisioterapia pediatrica.

  • Trattamenti personalizzati basati su valutazioni accurate.

  • Monitoraggio continuo per prevenire recidive.

  • Possibilità di riabilitazione a domicilio, per la massima comodità della famiglia.

Contattaci per una Valutazione Personalizzata

  • Se tuo figlio ha bisogno di un percorso riabilitativo, contattaci per una prima valutazione.
    Siamo pronti ad accogliervi nel nostro centro di Bellinzona per iniziare insieme un cammino verso una crescita sana e serena.